Premessa
Mai come quest’anno, crediamo, il programma Associativo guarda con specifico e spiccato interesse alla famiglia nel suo insieme: bambini, preadolescenti, adulti. |
Le azioni proposte – frutto di analisi dei bisogni degli associati e della riflessione comune – muoversi nellottica “famigliare”, seguono il solco fin qui tracciato in un continuare che ci ha visti decisamente ed entusiasticamente impegnati in tutti questi anni. |
Superando la logica delle estemporaneità delle iniziative e misurandosi invece con articolati “percorsi”, le proposte della nostra Associazione tendono a connotarsi sempre più come veri e propri continuativi “servizi” in favore delle famiglie della nostra comunità cittadina …e non solo! |
Riprendiamo la tanta invocata esperienza della “Scuola genitori” (punto 1 del Programma); ci cimentiamo in azioni “sociali” più specifiche (punto 2 del programma); tentiamo e intensifichiamo tutta un’opera identitaria per noi adulti e per le giovani generazioni già avviata ormai da qualche anno (punto 3 del Programma); riprendiamo a garantire un “minimo” di servizio per il paese, desiderosi di individuare un “luogo dove potersi incontrare e stare insieme” (punto 4 del Programma). |
Ci pare davvero che il programma qui prospettato rappresenti un’organica opportunità per le famiglie già associate e per quanti hanno a cuore la famiglia e la propria comunità di appartenenza. |
L’auspicio è che le altre famiglie, forse anche non aderenti alla nostra Associazione, colgano o accolgano questa nostra opportunità offerta proprio a loro. |
I Soci di “Familia”
Presentazione del Programma:
UN MESTIERE DIFFICILE DA IMPARARE |
“Genitori a confronto” |
Percorso di gruppo, guidato sulla gestione educativa dei figli. |
(n. 6 incontri – frequenza mensile – durata annuale) |
Data inizio: 4 marzo 2007 dalle ore 18:00 alle ore 19:30 |
TERRITORIO FAMIGLIA E DROGA |
“Percorso per adulti ed educatori” |
Attività riferita alla 3^ annualità del Progetto Comunale di prevenzione primaria delle dipendenze patologiche. |
Percorso di gruppo, guidato (n. 3 incontri – frequenza quindicinale) |
Periodo Marzo-giugno 2007 |
“EGHEME” (Terra mia) |
“Giochi, cibi e …- luoghi” (Progetto per genitori e figli) |
Attività orientata ad incrementare il senso dell’appartenenza al”identità salentina |
incontri con le famiglie con visione del filmato del regista Cannizzaro, sul Salento |
Visite/escursioni guidate suoi luoghi del Salento |
Periodo Marzo-dicembre 2007 |
“CENTROINSIEME” |
“Domenica insieme …bambini e ragazzi” |
Bambini che si ritrovano: momenti in associazione nei pomeriggi domenicali (dalle ore 16:00 alle ore 18:00) |
Adolescenti in gruppo: incontri il sabato (dalle ore 18:00 alle ore 20:00) e la domenica (dalle ore 16:00 alle ore 18:00) |
Data inizio: 4 marzo 2007 |
La partecipazione ai percorsi e agli incontri è libera. Per le adesioni telefonare ai seguenti numeri telefonici: 0833/581414 e 0833/587032 |
Tutte le attività da Programma si svolgeranno presso la sed Associativa ubicata presso l’ex Asilo-Nido comunale via E. Berlinguer – Melissano (LE) |