Programma Associativo Anno 2006
Premessa
Il senso di un programma associativo non è quello di proporre una serie di “nuove idee” “desideri” che si tramutano in attività perché sennò un sodalizio non vive…ma rappresenta, piuttosto, uno strumento che identifica sempre più chiaramente l’ ”essere associazione” ! Essendo la nostra “un insieme di famiglie”, quanto proposto – a soci e non soci – non può non tener conto ed assecondare i bisogni di crescita e di realizzazione sociale di ciascun componente, di ogni famiglia aderente ed anche del gruppo associativo nel suo insieme.
Da sempre in “Familia” si è cercato di programmare con percorsi (e non per iniziative sporadiche) secondo schede di lavoro riferite e calibrate per ciascuna fascia d’età. In un contesto comunitario – come quello nostro – in cui è progressivo lo sfilacciamento già dello stesso senso di appartenenza cittadina, il programma associativo di “Familia” per l’anno 2006 mira a conseguire le seguenti finalità:
•  definire maggiormente i lineamenti dell’identità associativa circa il suo modo di essere, i suoi scopi e la natura propria per quanto sancito dallo statuto costitutivo di “Familia” ;
•  accrescere il senso di appartenenza all’Associazione considerata, già essa stessa, parte della comunità cittadina allargata;
•  aumentare così la percezione del sentirsi rassicurati, sia da parte degli adulti che dei minori;
•  potenziare la crescita culturale degli aderenti per una più consapevole lettura e capacità di farsi carico della quotidiana realtà;
•  essere sempre più…spazio e momento di incontro e verifica fra genitori nel loro difficile compito educativo;
•  assicurare momenti qualificati e forti dello stare insieme fra genitori e figli, oltre le mura domestiche;
•  provarsi in quanto adulti ad offrire specifici servizi alle giovani generazioni;
•  continuare ad essere una, seppur parziale e insufficiente, leva e riferimento per il territorio.
Presentazione del Programma:
MELISSANO CHE…VOGLIAMO!
“Famiglie che si interrogano sulla crescita della propria città”
UNO, DUE e…PIU’!
“Io, tu…la nostra vita di coppia”
UN MESTIERE DIFFICILE DA IMPARARE
“Genitori a confronto”
LA PIETANZA PE ‘ LA PANZA …
“Alla riscoperta della lavorazione dei cibi di una volta”
CENTRO INSIEME CRISALIDE
“Domenica insieme…bambini e ragazzi”
TERRITORIO, FAMIGLIA e DROGA
“Attività riferite alla 3^ annualità del Progetto Comunale di prevenzione primaria delle dipendenze patologiche”