Nell’Assemblea generale dei Soci che si è svolta domenica 17 gennaio 1999, è stato approvato il seguente programma di attività associative per l’anno in corso.
- Nel mese di febbraio ’99 verrà avviato il “Progetto Ludoteca” con un Seminario di sensibilizzazione dal titolo: “Dimmi bambino come giochi e…ti dirò che adulto diventerai”.
(Incontro tenuto e guidato da esperto nel campo soprattutto dell’adolescenza).
E’ poi previsto un itinerario di conoscenza e organizzazione delle attività ludiche per bambini, giovani e adulti. - Nel mese di marzo ’99: incontri di sensibilizzazione sul “Pianeta Donna”:
- Commissione Provinciale per la pari opportunità
(Incontro col Presidente dell’Amministrazione Provinciale e col Presidente della Commissione per la pari opportunità). - Donna: casa e lavoro
(Incontro con personalità femminili impegnate nel mondo della scienza e della politica). - Donna: scienza e politica
(Incontro con personalità femminili impegnate nel mondo della scienza e della politica).
- Commissione Provinciale per la pari opportunità
- Nel periodo settembre/ottobre ’99 verrà attivato il 3° Corso della Scuola per Genitori, dal titolo: “Noi e i nostri figli”.
(Il Corso quest’anno sarà tenuto dal Dr. Roberto Faiulo – psicologo-psicoterapeuta – e si articolerà in quattro seminari teorico-esperienziali). - L’Associazione è impegnata a proporre ad Enti, Scuole e Comuni un pacchetto di proposte per la sensibilizzazione in favore della famiglia.
- E’ prevista l’attivazione – soprattutto a livello politico – per sollecitare la discussione in Consiglio Regionale della proposta di legge sulla “tutela e promozione della famiglia”.
- Per la vita associativa interna sono programmati “momenti di svago e divertimento” (nei giorni festivi) e “uscite insieme”. Già a partire dal mese di gennaio c.a., il sabato sera è attivato “l’incontro con la pizzica”.