Mese: Gennaio 2020

FOTO – Esploro e contatto…NATURALmente

ALLA SCOPERTA DELLE FRAGOLE

“Esploro e contatto…NATURALmente”

ART.1 – Nell’ambito delle finalità associative e come previsto nel Programma delle attività per l’anno sociale 2018/’19, “Familia” bandisce il 3° Concorso a premi per i migliori lavori realizzati dagli alunni di Melissano sul tema:

“Esploro e contatto…NATURALmente”

Da tempo ormai l’Associazione “Familia” è impegnata a coscientizzare e promuovere:

  • l’idea di “ben-essere” collegata alla “generatività sociale”;
  • il personale radicamento (per adulti e bambini) nel contesto di vita del “qui-ed-ora” e nell’intero ecosistema;
  • esprimere ed esercitare il proprio agire da adulti provando e incrementando le competenze e le risorse nel farsi carico del “contesto di vita”, soprattutto nell’incrociare famiglie al fine anche di ispessire un tessuto socio-comunitario più ‘familiare’ rispetto alle giovani generazioni.

Ci paiono finalità da perseguire da parte di tutte le agenzie educative: famiglie e Scuola in primis.

“Familia” intende dare il proprio contributo vieppiù in un contesto socio-culturale ed antropologico in cui la “liquidità”, la provvisorietà, parzialità e frammentazione delle esperienze di vita risultano sempre più sganciate dal reale, dagli altri, dalla natura.

Il presente Bando fa esplicito riferimento ai “Diritti Naturali dei bambini e delle bambine”già ampiamente richiamati nei programmi scolastici anche di tipo curriculari.

E’ prevista la partecipazione gratuita ad un’escursione naturalistico-sensoriale nel parco Naturale di Gallipoli e/o Torre San Giovanni di Ugento.

L’escursione prevede una passeggiata di difficoltà molto bassa, adatta perciò ai bambini, in cui verranno spiegati gli aspetti più importanti relativi all’ecologia e alla biodiversità del Parco Naturale, con particolare riferimento agli aspetti sensoriali che il partecipante riuscirà a captare: colori e sfumature del paesaggio e della flora/fauna, suoni (rumore del vento, del mare, cinguettio degli uccelli ecc.), odori, tattilità degli elementi (toccare con mano la terra, la sabbia, le pietre, le piante ecc.).

DESTINATARI

ART.2 – Sono ammessi a partecipare al concorso, gli alunni della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria di Melissano.

Gli elaborati dovranno essere realizzati individualmente.

La partecipazione al concorso è gratuita.

TIPOLOGIA DEGLI ELABORATI

ART.3 – Ogni partecipante, ad escursione effettuata, esprimerà i propri vissuti e sensazioni esperienziali con un elaborato che rientri in una delle seguenti categorie:

  • video (spot, brano musicale corredato da immagini, ecc.). Un eventuale filmato dovrà avere una durata massima di tre minuti, consegnato su supporto DVD e leggibile dai comuni lettori;
  • elaborato testuale (composizione e/o racconto, poesie, rime, filastrocche, ecc.). Un eventuale testo dovrà avere lunghezza massima di tre pagine, su fogli formato A4, margini 3 cm su ogni lato, interlinea 1,5, carattere “times new roman”, corpo 13;
  • opere grafiche e pittoriche (fumetti, fotografie, disegni, collage e tecniche miste, mosaici, ecc.);
  • composizioni di genere musicale (libero, ricerca di brani, ecc.);
  • qualsiasi altra modalità che soddisfi la creatività e l’espressione degli alunni partecipanti.

ART.4 – Ogni lavoro dovrà essere consegnato in plico/busta chiusa, in bianco e senza nome all’esterno. All’interno del plico e in busta chiusa è obbligatorio indicare:

  • nome e cognome dell’autore che ha realizzato il lavoro;
  • scuola d’appartenenza (dell’Infanzia o Primaria);
  • classe e sezione di riferimento.

PREMI

ART.5 – I vincitori (n.5 alunni proporzionalmente ripartiti tra i due ordini di scuola) avranno diritto – insieme alle rispettive famiglie – a trascorrere una giornata presso il parco avventura acrobatico INDIANA PARK (http://castellana.indianapark.it) insieme a tutta l’Associazione.

L’Associazione “Familia” si farà carico dell’intero costo sia del viaggio in pullman che del biglietto d’ingresso al parco dei componenti la famiglia di ciascun alunno vincitore.

ART.6 – La data per l’attuazione dell’escursione naturalistico-sensoriale e quanto previsto all’art. 5, sarà decisa dall’Associazione “Familia”. Tali esperienze saranno effettuate comunque in un giorno festivo, tenendo conto della disponibilità delle guide e del periodo di apertura del Parco avventura,  comunicato ai vincitori almeno una settimana prima della data fissata.

ART.7 – A tutti gli alunni comunque partecipanti al concorso verrà rilasciato un Attestato di Partecipazione e un gadget/ricordo.

VALUTAZIONE E PREMIAZIONE

ART.8 – Una apposita Commissione – composta da Associati a “Familia” e Membri Esterni alla medesima Associazione e nominati dal Consiglio Direttivo di “Familia” – valuterà i lavori prodotti dagli alunni partecipanti al Concorso a premi.

ART.9 – La Commissione Giudicatrice, nella valutazione dei lavori presentati, terrà conto di almeno tre parametri di riferimento:

  • corrispondenza al tema proposto dal concorso;
  • originalità;
  • chiarezza di contenuto del messaggio.

ART.10 – La Commissione Giudicatrice designa con parere insindacabile i migliori lavori assegnando i premi secondo quanto previsto dal presente Bando.

La scelta operata dalla Commissione Giudicatrice è definitiva e non potrà essere oggetto di impugnazione in qualsiasi sede.

La partecipazione al concorso comporta piena accettazione del presente bando.

ORGANIZZAZIONE

ART.11 – La realizzazione ed il supporto all’iniziativa sono garantiti dall’Associazione “Familia” tramite suoi delegati che verranno comunicati alla Dirigente dell’Istituto Comprensivo.

ART.12 – Ai sensi del Reg. UE 679/2016 (Privacy) tutti i dati personali dei quali eventualmente l’Associazione “Familia” dovesse entrare in possesso, saranno utilizzati solo ed esclusivamente per quanto attiene il presente Bando di Concorso e le attività collegate sopra descritte.

I dati raccolti, previo esplicito consenso degli interessati da effettuarsi all’atto dell’iscrizione,  potranno essere utilizzati per l’invio da parte dell’Associazione di comunicazioni istituzionali. I dati non verranno in alcun modo comunicati e/o diffusi per finalità diverse da quelle del Concorso e delle iniziative collegate al presente Bando. Trattandosi di minori, il consenso al trattamento dovrà essere rilasciato dal titolare della responsabilità genitoriale.

ART.13 – Tutti i lavori presentati dagli alunni partecipanti al Concorso rimangono acquisiti a titolo gratuito dall’Associazione “Familia” con espressa autorizzazione al loro utilizzo per iniziative e/o pubblicazioni realizzate eventualmente dalla medesima Associazione nonché diffusione tramite la loro pubblicazione sul sito web dell’Associazione Familia www.associazionefamilia.it. 

TERMINE DI PRESENTAZIONE DEGLI ELABORATI

ART.14 –  I lavori dovranno essere consegnati presso la sede operativa dell’Associazione “Familia” sita  a Melissano in via Quintino Sella ang. via Abruzzi il giorno 9 giugno 2019 dalle ore 18:00 alle ore 19:00.

Sarà cura dei soci dell’Associazione “Familia” ritirare tutti i lavori e affidarli alla Commissione Giudicatrice.

Art. 15 – La partecipazione al concorso comporta piena e incondizionata accettazione di tutto quanto contemplato nel presente bando.

Melissano, 20 gennaio 2019, “Familia”- Associazione di volontariato Melissano

                                                                                                                     

Associazione "Familia" Via P. Veronese, 13 – 73040 MELISSANO (LE) - C.F. 90011300754 - Tel/Fax 0833/588292 (tel/fax)